Torta di mele soffice


Nuovo giro, nuova corsa, nuova torta di mele. Sono mesi che provo ricette alla ricerca di quella ideale, da segnare sul mio ricettario e rispolverare ogni volta che ne abbiamo voglia, ma ancora nulla, fino ad oggi. Se vi piacciono le torte umide all'interno da accompagnare con della panna o della crema, vi lascio il link di quella preparata qualche mese fa qui, ma per quanto buona non era ancora veramente perfetta. Questa invece ha sbaragliato tutte le concorrenti vincendo a mani basse. Facile da preparare, veloce, si sporcano pochi utensili, con tante mele dentro e fuori e una morbidezza inaudita. Posso dire che questa da ora in poi sarà il mio cavallo di battaglia!


INGREDIENTI per una tortiera da 19 cm di diametro, circa 6 porzioni:

  • 130 g di farina 00
  • 10 g di lievito in polvere per dolci
  • 70 g di zucchero semolato
  • 50 g di burro
  • 2 uova
  • 1 vasetto di jogurt
  • cannella a piacere
  • 1 pizzico di sale
  • 2-3 mele
Sbucciamo e tagliamo a dadini abbastanza piccoli le mele.
Lavoriamo con le fruste elettriche il burro ammorbidito e lo zucchero. Poi aggiungiamo una alla volta le uova e lo jogurt. Mi raccomando cerchiamo di non far smontare l'impasto. Uniamo la farina setacciata e il lievito, infine sale e cannella. Io ne ho messo una leggera spolverata, ma col senno di poi avrei potuto osare con mezzo cucchiaino per dare un sapore più strong. 
A questo punto lasciamo le fruste e aggiungiamo 2/3 delle mele nel composto e versiamo tutto in una tortiera imburrata e infarinata. Le mele rimaste potremo spargerle a piacere sulla superficie prima di infornare, io ho messo anche un cucchiaio di zucchero di canna per poter ottenere una bella crosticina dorata.

Commenti

Post popolari in questo blog

TUTTI I BISCOTTI CHE VUOI, un piccolo contest sotto le feste

Un gelato per l'estate (il mio nuovo contest)

Muffin al cocco (Coconut muffins)