Banana bread


Oggi mi sono svegliata presto, probabilmente a causa della preoccupazione per il mio gatto. Quel malefico gatto nero che da domenica scorsa per tre giorni non ha toccato cibo e quindi è stato portato di corsa dal veterinario. La diagnosi non è delle più felici, forse una leucemia felina, ma non è ancora detto. La cura consiste in dieci giorni di antibiotico, quindi è tassativo tenerlo in casa per potergli fare le iniezioni. Per due giorni ci siamo riusciti, ma ieri in un momento di distrazione è sgattaiolato fuori e ancora non è rientrato. 
Si è fatto vedere giusto un momento sul muro del giardino e nonostante i miei richiami lo stronzetto ha girato le spalle e se n'è andato. Spero che il richiamo della fame lo faccia tornare in fretta, ma vista la reclusione degli ultimi giorni non credo sia propenso a un rientro immediato.
Comunque, ora non mi resta che aspettare e sperare che rientri velocemente visto che piove continuamente da ieri e la temperatura esterna non è delle più primaverili. E dire che è iniziato marzo...

A prescindere da tutto, oggi che ho avuto il tempo ho preparato un plum cake sfruttando due banane troppo mature per i miei gusti. Tutto estremamente veloce, ho messo tutto nel mixer e voilà.
Il sapore non è dolcissimo e quindi non nausea, il gusto delle banane si sente ma resta molto leggero. Per me è il dolce perfetto per il fine settimana, proprio perchè si prepara facilmente e si divora senza complimenti.



PLUM CAKE ALLA BANANA

150 gr di farina 00
1 bustina di lievito in polvere
1 pizzico di sale
2 banane mature
100 gr di burro ammorbidito
160 gr di zucchero
2 uova

Mettiamo tutti gli ingredienti nel mixer e lavoriamo tutto per qualche minuto
Dovremo ottenere un impasto morbido.
Versiamo in uno stampo da plum cake imburrato e infarinato
e cuociamo in forno a 180°C per 30-40 minuti circa.


Commenti

  1. Buona questa torta, perfetta per la colazione!
    spero che presto il tuo micione torni! :)

    RispondiElimina
  2. Cara, mi spiace per il tuo micio...speriamo che non sia una cosa grave! Sai che anche io amo molto i plum cake alla frutta? E se quello alla banana non ètroppo dolce, ma delicato e profumato, fa proprio al caso mio!

    RispondiElimina
  3. Buonissimo! l'ha fatto anche la mia inquilina in settimana! Questi miciotti ci fanno impazzire!! anche uno dei nostri qualche settimana fa è uscito ed è tornato dopo tre giorni...chissà! ah, importante è arrivato il libro!!!!!!!!! :) mi hanno chiamato da casa e loro se lo stanno già godendo! Grazie ancora..un caro abbraccio!

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per i vostri commenti! Critiche, consigli e opinioni sono sempre ben accetti, basta che siano espressi con educazione e linguaggio appropriato.

Post popolari in questo blog

TUTTI I BISCOTTI CHE VUOI, un piccolo contest sotto le feste

Un gelato per l'estate (il mio nuovo contest)

Muffin al cocco (Coconut muffins)