lemon cookies, il gusto agrumato che mi piace tanto




Se ci avete fatto caso è molto raro che io posti la ricetta di una torta di mele o di una crostata con crema e banane. Non che non mi piacciano, per carità, solo che ho in casa un fidanzato che odia la frutta in ogni sua forma e dimensione. E per chi vuole cucinare è un limite enorme. Pensate che il giorno che ho fatto il plumcake alla banana l'ho chiamato prima di andare a lavoro e gli ho detto che poteva mangiarne anche lui, anzi, che l'avevo fatta apposta per lui. Certo, questa è una bastardata e lo so, ma volevo vedere se se ne sarebbe accorto. Quando sono tornata la sera, nel microonde c'era il dolce iniziato e una fetta con il segno dell'unico morso ricevuto che poi è stato probabilmente sputato nella pattumiera dopo 5 secondi.
Dalla volta ho rinunciato del tutto. Meno male che gli agrumi sono accettati dalle sue papille gustative, e come avrete notati li uso tantissimo. Fanno bene e danno un gusto incredibile a ogni piatto.

L'ultima ricetta che ho provato sono questi biscotti. Ho preso la ricetta dal libro AMERICAN BAKERY di Laurel Evans che tra l'altro ha il blog Un'americana in cucina. Se volete scoprire di più sul cibo made in USA fateci un salto perchè troverete ricette fantastiche.
Tornando ai biscotti: si preparano in meno di un'ora ma non ho idea di quanto durino visto che in due giorni sono stati spazzolati tutti con la richiesta di farne altri il prima possibile.
Effettivamente il loro gusto molto limonoso è irresistibile e uno tira l'altro. Ma secondo me un pochino di zucchero in meno sarebbe stato l'ideale, togliendo 50 gr circa sarebbero stati un po' meno dolci e ancora più buoni.



LEMON COOKIES

per i biscotti:
280 gr di farina 0 o Manitoba
1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
1/2 cucchiaino di sale
110 gr di burro a temperatura ambiente
200 gr di zucchero ( secondo me 150 sono sufficienti)
1 cucchiaino di scorza grattugiata di limone ( io ho messo la scorza di mezzo limone)
1 uovo
2 cucchiai di succo di limone ( io il succo di mezzo limone)

per la glassa ho usato 150 gr di zucchero a velo con 3 cucchiai di limone, il tanto giusto per ricoprire bene la superficie. Farne di più non serve, la dovreste buttare.


Accendiamo il forno a 180°C. In una ciotola lavoriamo il burro con lo zucchero e la scorza di limone, poi aggiungiamo il succo di limone e l'uovo. Questo composto che deve risultare ben gonfio ora può essere unito a farina + bicarbonato + sale. Ora non ci resta che lavorare con un cucchiaio di legno per un minuto circa.


Otterremo un impasto molto compatto che cuoceremo sotto forma di palline. La ricetta originale consiglia di crearle con 3 cm di diametro ma anche più grandi non guastano basta solo che si lasci lo spazio tra l'una e l'altra per evitare che vengano a contatto durante la cottura. In 15-20 minuti al massimo sono pronti.
Attenzione perchè appena tolti dal fuoco sono molto morbidi e vanno lasciati freddare pena la distruzione del biscotti ( io ci ho provato e l'ho visto sbriciolarsi). Alla fine spennellate con la glassa e servite.

Commenti

  1. concordo...anche a me il gusto del limone nei dolci piace tantissimo...ricetta da copiare sicuramente!
    un bacio

    RispondiElimina
  2. Peccato non poter utilizzare la frutta in cucina, è tanto gustosa e fa benissimo! Chissà che prima o poi riuscirai a convertirlo..! Nel frattempo: questi biscottini sembrano ottimi!

    RispondiElimina
  3. Buonissimi i biscottini agrumati!!!
    Anche a casa mia i dolci alla frutta non vanno a ruba...:-)))
    Buona domenica e un bacio!

    RispondiElimina
  4. Che buono!!

    http://couturetrend.blogspot.it/
    https://www.facebook.com/couturetrend1

    RispondiElimina
  5. Ti sono vicina...anche se mio marito, al contrario, mangia la frutta solo se camuffata in un dolce...quindi non so cosa sia meglio! Un bacio cri

    RispondiElimina
  6. certo che anche te hai i tuoi bravi grattacapi con sta frutta!!
    grazie per averci detto del blog di laurel,mi piace un sacco!
    ciao

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per i vostri commenti! Critiche, consigli e opinioni sono sempre ben accetti, basta che siano espressi con educazione e linguaggio appropriato.

Post popolari in questo blog

TUTTI I BISCOTTI CHE VUOI, un piccolo contest sotto le feste

Un gelato per l'estate (il mio nuovo contest)

Muffin al cocco (Coconut muffins)