Torta allo zafferano (Saffron cake)
Oggi si va a fare shopping.
Onestamente non vedo l'ora.
I saldi sono una sfida per qualunque shopping addicted.
E' tutta una questione di equilibrio.
Io per esempio so già che le cose che mi SERVONO sono poche: della biancheria intima da Loveble, una tuta nike da Nike&Nike, e delle calzette in cotone colorate nel mio negozietto di fiducia.
Teoricamente basta così.
Però si spalanca anche il portone dei DESIDERI, tutte quelle belle cose che vorremo anche se non ci occorrono, o anche quelle cosa che non ci convincono ma che compriamo perchè "tanto costa solo 15/20 euro". Qui sta la fregatura.
Ma come dicevo cercherò di bilanciare le due cose evitando di sperperare il mio sudatissimo stipendio...
Nel prossimo post vi racconterò come è andata.
Ma torniamo ad argomenti culinari...
Questa torta voleva farla da mesi, ma ogni volta mancava qualche ingrediente e così rimandavo. Finalmente ce l'ho fatta e posso presentarvi questo dolce preparato senza uova, nè burro in tutto il suo splendore. Provatela se amate come me lo zafferano, che unito al cioccolato sprigiona tutto il suo aroma.
TORTA ALLO ZAFFERANO
Ingredienti:
- 250 gr di farina
- 100 gr di burro
- 130 ml di latte
- 1 albume
- 15 gr di lievito di birra
- 1 bustina di zafferano
- 1/2 cucchiaino di noce moscata
- sale
- 150 gr di cioccolato fondente.
Mettiamo la farina sulla spianatoia, facciamo un buco al centro e versiamoci il burro fuso.
Impastiamo e intanto aggiungiamo il latte in cui avremo sciolto il lievito di birra, un pizzico di sale, la noce moscata e lo zafferano.
Lavoriamo fino ad ottenere una palla morbida ed elastica.
Mettiamo l'impasto a lievitare in un luogo tiepido ben coperto da dei canovacci per 1 ora.

Mettiamo l'impasto a lievitare in un luogo tiepido ben coperto da dei canovacci per 1 ora.
Trascorso questo tempo lavoriamo nuovamente l'impasto e mettiamolo in una teglia imburrata e infarinata da circa 25 cm di diametro, poi lo spennelliamo con l'albume sbattuto.
Cuociamo a 200 ° per 20-30 minuti.
Lasciamo freddare su una gratella e copriamo con cioccolato fuso.
Con questa ricetta partecipo al contest:

Bellissimo! Anche io ho fatto parecchio tempo fa un dolce con lo zafferano e devo dire che ci stava un incanto.
RispondiEliminaIl tuo sembra delicatissimo e pure leggero ;-)
Quanto allo shopping, verrei volentieri a farti compagnia...
Mi farebbe piacere! Se vuoi farti una vacanza cagliaritana sei la benvenuta!
RispondiEliminaCiao sembra davvero soffice!!! E Goloso!!! :-D
RispondiEliminaMi incuriosisce molto questo abbinamento dello zafferano con la cioccolata. Due sapori tra i miei preferiti. Ti accompagno mentalmente a fare spese, sto risparmiando per una vacanza e ho fatto voto di astinenza da shopping ;-)
RispondiEliminaehi ma che ricetta sorprendente! grazie di avermela inviata :-) soffice-soffice
RispondiEliminaChe bel dolce Roberta!
RispondiEliminaVolevo farti sapere che ho ricevuto il premio e ringraziarti, è davvero molto carino!!!
A presto, un abbraccio
Silvi
Ciao Roberta grazie per la tua partecipazione al contest! Sono Valentina l'amica di Francesca! Ho inserito la tua splendida ricetta nella pagina dedicata al contest sul mio blog.
RispondiEliminahttp://lacucinachevale.blogspot.com/p/il-buongiorno-si-vede-dal-mattino-chi.html
Grazie e a presto!
Valentina
Mi hai convinta solo guardando il cioccolato fuso sopra! ahah che ingorda :)
RispondiEliminaComplimenti.. ma dimmi.. cos'hai comprato alla fine?
Mmmmhhhh che buono! Voglio provare anche io lo zafferano nei dolci!!!
RispondiElimina