Torta gelata

Avendo ospiti a cena oggi mi sono dedicata a preparare una torta gelata, credetemi, non saprei definirla diversamente visto che non è solo una torta gelato, nè un semifreddo...So solo che è un'idea carina e fresca nelle calde serate d'estate. Ora vi spiego come l'ho fatta.
Ingredienti per il gelato:
- 3 tuorli d'uovo
- 100 gr di zucchero
- 400 ml di latte intero
- 200 ml di panna
- 2 albumi
- 1 cucchiaio raso di maizena
- 7-8 biscotti al cioccolato

Ingredienti per la torta:
- 1 pan di spagna da circa 400 gr (va benissimo quello comprato al supermercato)
- 200 gr circa di cioccolato bianco fondente
- 100 ml di panna
- 1 tubetto di cioccolato per alimenti.

Procedimento:
Per preparare il gelato, mettete in una terrina i tuorli con lo zucchero e la maizena e mescolate con una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo, poi aggiungete il latte poco alla volta, mettete sul fuoco e portate ad ebollizione. Fate freddare e aggiungete la panna e i due albumi montati a neve



A questo punto la base per il nostro gelato è pronta e non resta che metterla nella gelatiera, ricordando però di aggiungere i biscotti sbriciolati una volta che il composto inizia a montare.
Quando il gelato è pronto, va messo un pochino in freezer per rassodare e poi si può spalmare sul pan di spagna tagliato a formare tre strati. Io non l'ho bagnato perchè il mio gelato era ancora abbastanza morbido, ma se preferite potete usare dello sciroppo fatto con acqua e zucchero.


Dopo aver sovrapposto tutti gli strati mettete in freezer per almeno mezz'ora per dare il tempo al gelato di solidificarsi bene. Poi spostatelo in frigorifero e nel frattempo preparate la glassa facendo sciogliere a bagnomaria o nel microonde il cioccolato bianco e la panna mescolando bene per evitare che si formino grumi.

A questo punto arriva la parte difficile, cioè la stesura della glassa che va fatta su un supporto come quello che si vede nella mia foto, che serve appunto a far colare via la glassa in eccesso. Se serve aiutatevi con una spatola piatta o un lungo coltello senza dentellature per spargerla bene.

Fatto questo, mentre la glassa è ancora morbida divertitevi a decorare col cioccolato da cucina come più vi piace, ma vi avverto, non è facile come sembra, infatti la mia decorazione appare un pochino tremolante. A questo punto mettete in freezer ricordando di togliere fuori il dolce circa 20 minuti prima di consumarlo.

Commenti

Post popolari in questo blog

TUTTI I BISCOTTI CHE VUOI, un piccolo contest sotto le feste

Un gelato per l'estate (il mio nuovo contest)

Muffin al cocco (Coconut muffins)